PAGINA WEB |
|
La pagina web standard index.html contiene diversi pannelli che riportano lo stato delle risorse. I pannelli possono essere trascinati per cambiarne la posizione e possono essere aperti e chiusi facendo click sull'icona presente nella barra del titolo (come visibile nella figura sottostante). |
|
CONTENUTO Informazioni generiche su risorse. Ultimo indirizzo IP sulla rete pubblica e locale. Versione firmware. Data di produzione. Ultimo messaggio ricevuto dalla chat Telegram. Ultimo evento rilevato. |
Ad ogni connessione il simbolo nel riquadro rosso in figura lampeggia. In caso di errore si colora di rosso. CONTENUTO Modello del dispositivo. Rete attualmente in uso. Nome e WebID assegnati. WebID Informazioni sulla rete in uso. Stato dell'alimentazione principale e tempo di funzionamento con alimentazione da questa sorgente. Stato dell'alimentazione ausiliaria e tempo di alimentazione da questa sorgente. Stato della batteria e tempo di alimentazione da questa sorgente. Temperatura interna del dispositivo con indicazione dei valori minimo e massimo rilevati nel periodo. |
|
CONTENUTO Data, ora e fuso orario. Nei dispositivi remoti questa informazione è ricavata sulla base della posizione geografica. Modalità di impostazione dell'ora. Modalità di riavvio automatico. |
|
CONTENUTO Stato degli ingressi digitali con indicazione del tempo accumulato con ingresso chiuso (espresso in giorni, ore, minuti). Il tempo può essere azzerato con un click sulla relativa riga. Questa operazione richiederà una conferma. |
|
CONTENUTO Stato delle uscite relè. Se l'uscita è stata attivata a tempo sotto al nome assegnato comparirà il tempo rimanente al rilascio o la data impostata per il rilascio. Un click sulla relativa indicazione permette di commutare lo stato. |
|
CONTENUTO Valore degli ingressi contaimpulsi. Per ciascun ingresso è riportato il nome, il numero di conteggi totali accumulati ed i conteggi nel periodo. L'unità di misura riportata è quella definita durante la configurazione del canale. |
|
CONTENUTO Nome del canale (il tipo di ingresso è mostrato posizionando il cursore sopra il nome). Valore medio delle letture per gli ingressi analogici. Per i dispositivi collegati in rete locale è possibile visualizzare il valore istantaneo della misura facendo click sul valore medio. Valori minimo e massimo rilevati nel periodo di misura.
L'unità di misura riportata è quella definita durante la configurazione del canale. |
|
CONTENUTO Nome, stato e livello di batteria per ogni sensore di porta Bluetooth. Una specifica segnalazione viene visualizzata in caso di intervento del contatto antimanomissione. |
|
CONTENUTO Nome del canale. Temperatura rilevata durante l'ultimo periodo e livello della batteria. |
|
CONTENUTO Nome e stato delle prese WiFi controllate dal dispositivo. Potenza attualmente erogata. Consumo dall'ultima attivazione. Temperatura corrente. Un click sulla relativa indicazione permette di commutare lo stato. |
|
CONTENUTO Stato dei bit di memoria. Se il bit è stato attivata a tempo sotto al nome assegnato comparirà il tempo rimanente al rilascio o la data impostata per il rilascio. Un click sulla relativa indicazione permette di commutare lo stato. |
|
CONTENUTO Nome della variabile e suo valore. Se si tratta di un numero sarà mostrato in rosso mentre i testi sono mostrati in blu. Click sul valore di una variabile per modificarlo. |
|
CONTENUTO La riproduzione di uno degli 8 toni predefiniti può essere attivata con un click sul tasto corrispondente. |
|
Alla base della pagina è presente un'icona che permette di visualizzare lo storico delle attività. Per i dispositivi in cloud questa informazione è disponibile solo se si è attivato il LOG REMOTO. |
|
Per i dispositivi in cloud è disponibile anche la visualizzazione del contenuto dell'area di scambio nella quale il dispositivo può salvare informazioni a piacere. |